Skip to content

Portale 231

Il Portale della Compliance

  • Antiriciclaggio
  • Anticorruzione
  • GDPR
  • 231/01
  • Antiriciclaggio
  • Anticorruzione
  • GDPR
  • 231/01
Search icon
Navigation panel
Back to home page

Home

Back to top

Top

categoryAnticorruzione

 17 novembre 2017
La criminalità organizzata negli appalti pubblici

La condivisione di informazioni quale strumento per potenziare il contrasto alle infiltrazioni mafiose nel settore…

+
432
+
 15 novembre 2017
TrasparEnti 2017: la giornata della trasparenza

TrasparEnti 2017 è la giornata della trasparenza promossa da Regione Lombardia, Arca Lombardia, Finlombarda, infrastrutture…

+
348
+
 18 ottobre 2017
Corruzione: il Report Agenda Anticorruzione 2017

Sul tema Corruzione il nuovo Report Agenda Anticorruzione 2017 di Trasparency International Italia delinea gli effetti…

+
575
+
 12 ottobre 2017
Strumenti e metodi per la prevenzione della corruzione: il corso.

Il 9 ottobre all’Università della Campania è stato presentato il corso Strumenti e metodi per…

+
329
+
 5 settembre 2017
ISO 37001 e il contrasto efficace alla corruzione

La ISO 37001 previene e contrasta la corruzione, grazie a un corretto sistema di gestione,…

+
602
+
 24 maggio 2017
ANAC terzo incontro nazionale con i Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT)

Il Professor Alberto De Chiara, docente dell’Università della Campania e autore di diversi articoli che…

+
207
+
 24 maggio 2017
Nuovo corso di perfezionamento: “Strumenti e metodi per la prevenzione e il contrasto della corruzione”

Probitas ha stipulato una convenzione con l’Università degli studi della Campania per promuovere il corso…

+
239
+
 10 marzo 2017
Il sistema di gestione per la prevenzione della corruzione in accordo allo standard UNI ISO 37001

Quando progettiamo e sviluppiamo un Modello 231 intimamente speriamo che non debba mai essere messo…

+
384
+
 26 gennaio 2017
La lotta alla corruzione in Italia (Klitgaard aveva ragione?)

Secondo la nota formula di Klitgaard, uno dei maggiori esperti del fenomeno corruzione a livello…

+
687
+
 6 dicembre 2016
ISO 37001: un nuovo asset per prevenire la corruzione nel settore pubblico e privato

La norma ISO 37001 – Anti-Bribery Management Systems è stata introdotta il 14 ottobre 2016…

+
300
+

Posts navigation

  • 1
  • 2
  • 3
Osservatorio 231
  • Societas Delinquere Potest
  • Fattispecie di reato e sanzioni
    • Reati commessi all’estero e sanzioni
  • Esenzione e modelli 231
  • Obbligatorio, o no?
  • Sicurezza sul lavoro
    • Il caso ThyssenKrupp: il D.Lgs. 81/2008 chiama il D.Lgs. 231/2001
  • Approfondimenti: casi particolari
    • I destinatari
    • Le associazioni temporanee
    • Gli imprenditori individuali
    • Le persone giuridiche straniere
Articoli recenti

Legge anticorruzione e prevenzione del rischio da reato ex D.lgs 231 01

17 gennaio 2019

Legge anticorruzione 2018

11 gennaio 2019

Il market abuse tra D.lgs. 107/2018 e D.lgs. 231 01. Una riforma completata?

18 ottobre 2018

Entra in vigore oggi 19 settembre 2018 il D. Lgs n. 101 del 10 agosto 2018, decreto attuativo del GDPR

19 settembre 2018
Tags
231 231/01 231/2001 ANAC Anticorruzione antiriciclaggio appalti pubblici bando caporalato Codice degli appalti Compliance controlli corruzione decreto GDPR gestione informazioni ISO ISO 37001 ISO 45001 lavoro legge modello 231 nuove nuovo OdV organismo di vigilanza partecipate prevenzione privacy proposta protezione dei dati razzismo Reati Rischio reputazionale Risk Management salute e sicurezza SCI sicurezza sistema sistema di gestione società trasparenza whistleblowing xenofobia
I corsi in tema di Compliance

Copyrights 2018 © Portale231.com - Portale della compliance è un progetto editoriale di PK Consulting S.r.l. - P.Iva e C.F. 12666800151 - Privacy Policy - Credits