ANAC terzo incontro nazionale con i Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT)

Share on linkedin
Share on twitter
Share on facebook

Il Professor Alberto De Chiara, docente dell’Università della Campania e autore di diversi articoli che abbiamo avuto il piacere di pubblicare, ha partecipato oggi, 24 maggio, al terzo incontro annuale con i Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), presso il Centro congressi della Banca d’Italia. Alberto De Chiara ha illustrato, su invito del Professore Merloni, Consigliere ANAC, i primi esiti della ricerca che il gruppo GRALE, nostro Partner, sta svolgendo in collaborazione con l’autorità anticorruzione in relazione al grado di adeguamento delle controllate e partecipate della pubblica amministrazione.

La ricerca, che sarà presentata a settembre alla presenza del presidente Cantone, sta fino ad ora facendo emergere molte sacche di inadeguata o mancante recepimento degli obblighi imposti dalla legge 190 del 2012.

Il Professor Merloni ha palesato la volontà da parte di ANAC di avviare su tale comparto una massiccia attività di vigilanza e controllo. Il Professor De Chiara ha anche illustrato i contenuti delle modifiche apportate alla Determina n. 8 della ANAC in tema di linee guida per le controllate e partecipate per l’applicazione dei riferiti obblighi normativi.

La nuova versione della Determina, ora al vaglio del Consiglio di Stato, fissa con maggiore precisione l’ambito soggettivo di applicazione della normativa in oggetto e introduce importanti obblighi in materia di trasparenza.

Pubblicheremo presto altri articoli di approfondimento di Alberto De Chiara.

Vuoi saperne di più sulla compliance?

Nell’area riservata trovi tanti vantaggi esclusivi
Portale 231

Portale 231

Iscriviti a Portale 231

Il portale di riferimento della compliance in Italia

Iscriviti alla Newsletter

Maggio 2017
LMMGVSD
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031 

Articoli correlati

Mettiti alla prova!
Quanto ne sai
di compliance?

Fai il test per scoprirlo subito

Torna su