Articoli

Gestione del rischio da reati ambientali: tra Sistemi di Gestione certificati e D.lgs. 231/2001
Un’Azienda che implementi e certifichi un Sistema di Gestione Ambientale conforme allo Standard internazionale ISO 14001 o al Regolamento comunitario 1221/2009-EMAS può ritenersi al riparo

Direttiva PIF e Responsabilità amministrativa degli enti
Il 6 luglio 2020 è stato approvato in esame definitivo dal Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola, e

Salute e Sicurezza dei lavoratori e Modello 231
L’emergenza Covid-19 ha cambiato il palcoscenico del mondo del lavoro, rendendo indispensabile per i datori l’adozione di una serie di misure di sicurezza più rafforzate

I nostri dati sono in pericolo?
I cyber criminali stanno sfruttando la situazione attuale e la nostra sensibilità alle tematiche Covid-19 per attaccare i dati contenuti nei nostri PC. Ce lo

Crisi per i social dopo il blocco del Privacy Shield
La Corte di Giustizia Europea, con la sentenza Schrems II, ha invalidato lo scorso 16 luglio il Privacy Shield tra Unione Europea e USA che

Il trattamento dei dati giudiziari dopo il GDPR
Spesso, all’atto dell’assunzione di un nuovo dipendente, viene acquisita da parte delle aziende una copia del certificato del casellario giudiziale in cui sono annotate le

IV Direttiva Antiriciclaggio: i nuovi requisiti in vigore
IV Direttiva Antiriciclaggio: ecco i nuovi requisiti in vigore dal 4 luglio pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale previsti dalla direttiva UE 2015/849. La IV direttiva antiriciclaggio

Nuova Legge Antiriciclaggio e obblighi degli organi di controllo aziendale
Tra le numerose novità di rilievo contenute nello schema di decreto legislativo attuativo della IV Direttiva Antiriciclaggio (Direttiva 849/2015/UE), pubblicato per la pubblica consultazione sul

Panama Papers, reati fiscali e la IV Direttiva Antiriciclaggio
Come vi comportate se vi accorgete che uno dei vostri clienti è menzionato nei famigerati “Panama Papers”? Quali controlli deve fare la Vostra azienda in

Il sostegno alla liquidità per imprese e professionisti
L’Italia è in lockdown da ormai parecchie settimane e ripercorrere questo periodo di incertezza, stupore e inerzia può aiutare a capire su quali basi è

#RIPARTENZA
Progettiamo la ripartenza e facciamoci trovare pronti dopo questo periodo di transizione e sospensione. Un webinar per condividere e approfondire alcuni importanti argomenti come: visione

DECRETO LIQUIDITÀ – Coronavirus e garanzie statali sui prestiti alle imprese
La dichiarata “necessità e urgenza di contenere gli effetti negativi che l’emergenza epidemiologica COVID-19 sta producendo sul tessuto socio-economico nazionale” ha indotto il Governo a

Più competitivi sul mercato con le giuste competenze
L’emergenza sanitaria che stiamo attraversando, causata dal Covid-19, sta mettendo a dura prova tutti noi, stiamo vivendo una situazione personale e collettiva difficile, ma utile

Probitas sempre più vicina ai suoi clienti
Probitas, Academy di PK Consulting, ha recentemente rilasciato il nuovo sito progettato per essere sempre più vicini e per rispondere più velocemente alle esigenze formative

L’analisi interdisciplinare dei rischi
Una delle lezioni che ogni organizzazione ha dovuto forzatamente imparare dalla pandemia è l’esistenza di relazioni reciproche tra i diversi ambiti di rischio al suo
