ISO 45001, ultima chiamata utile – scade infatti il 30 settembre il termine per completare la transizione dalla OHSAS alla ISO 45001, la nuova norma in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.
Perché è così importante completare questo passaggio? E perché sarebbe interessante per le aziende che ancora non sono dotate di un sistema di gestione Salute e Sicurezza, implementarlo, soprattutto in un periodo di pandemia come questo?
La ISO 45001 è una norma internazionale sviluppata con il contributo di oltre 70 Paesi, che ha come obiettivo quello di aiutare le aziende a creare un Sistema di Gestione in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, basato sulla minimizzazione dei rischi professionali, sul miglioramento della sicurezza e delle condizioni di lavoro. Oggigiorno permette anche di dare evidenza oggettiva di tutte quelle azioni messe in atto per la prevenzione del contagio.
Se vuoi approfondire questo argomento e capire quali sono i legami con il Decreto legislativo 231 (d lgs 231 01) e perché viene considerata un impegno importante anche per i Sustainable Development Goals (sgds), continua a leggere l’articolo nell’area riservata
Nuova ISO IEC 27001 e gli attacchi informatici
Grazie alla nuova versione dello standard ISO IEC 27001, cambia l’approccio strategico rispetto agli attacchi informatici La nuova versione della ISO IEC 27001 ampliata e